Margom è una realtà che si è imposta sul territorio nazionale evolvendosi nell’arco di 60 anni
      
      
        facendo sempre attenzione al variare dei tempi ed alle esigenze dei clienti. Proprio per questo è
      
      
        un’azienda flessibile e attenta alle richieste del mercato.
      
      
        La sede operativa occupa una superficie di 6.000 mq. di cui 3.000 utilizzati da uffici, reparti
      
      
        lavorazione, magazzini e spedizioni.
      
      
        Attualmente le vendite sono rivolte principalmente alla media e grande distribuzione organizzata
      
      
        del “Fai da Te”, ma l’attenzione è altrettanto focalizzata sul “negozio”  dove si recepiscono le pro-
      
      
        blematiche e le richieste della clientela.
      
      
        L’attenzione  all’ambiente  ed al  “risparmio energetico” hanno fatto sì che nel 2013 si è investito
      
      
        nel Fotovoltaico per una produzione di energia elettrica tale da rendere Margom, sotto questo
      
      
        profilo, autonoma per le sue lavorazioni. 
      
      
        L’azienda è nata producendo feltrini adesivi per arredamento  e , col passare degli anni, si è evo-
      
      
        luta aggiungendo linee di prodotti, garantiti con il proprio marchio, indirizzati all’ambiente dome-
      
      
        stico e all’industria.
      
      
        Gli articoli di maggior spicco, sia di produzione che trasformazione, sono rivolti alle guarnizioni
      
      
        per porte e finestre (linea “salvaclima”), filtri per cappe e caloriferi, sottopiedi in gomma e pvc più
      
      
        altre minuterie utili per la casa.
      
      
        Tutte le merceologie di prodotti presenti a catalogo vengono trasformate e lavorate con le attrez-
      
      
        zature di proprietà:  trance, taglierine, confezionatrici e blisteratrici.
      
      
        I tempi di consegna sono celeri in quanto il magazzino è sempre rifornito per accontentare le
      
      
        richieste dei clienti.
      
      
        L’intento aziendale è continuare negli investimenti, come fatto sino ad ora, per proporre, all’affe-
      
      
        zionata clientela, un servizio sempre migliore con nuove linee di prodotti.